da Valentina Di Paola | Giu 23, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 23 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Il batterio Escherichia coli (E. coli) può convertire una molecola derivata da una bottiglia di plastica di scarto in paracetamolo, un antidolorifico noto anche come acetaminofene. Questo incoraggiante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 giu. – Un team di ricercatori giapponesi ha sviluppato una plastica che si dissolve nell’acqua di mare in poche ore. I ricercatori del RIKEN Center for Emergent Matter Science e dell’Università di Tokyo affermano che il loro nuovo materiale...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’accumulo di grasso nei vasi sanguigni del collo può contenere quantità di micronanoplastiche 50 volte più elevate rispetto alle arterie prive di placca. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, presentato durante le sessioni scientifiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’ingestione di detriti di plastica sta provocando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini della berta piedicarnicini (Ardenna carneipes), un uccello marino. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Tasmania, Australia, e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a specifici batteri modificati è stato possibile produrre con notevole efficienza della plastica biodegradabile. È quanto emerge da uno studio guidato dalla South Dakota School of Mines and Technology e pubblicato su Systems Microbiology and...