redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperto il fattore scatenante del Parkinson

Scoperto il fattore scatenante del Parkinson

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University College di Londra, del Francis Crick...

Salute: scoperto il fattore scatenante del Parkinson

da 30Science.com | Ott 1, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 1 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University...

Salute: scoperto il fattore scatenante del Parkinson

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 1 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University...

Salute: scoperta la segnalazione che distingue il Parkinson dal tremore

da Valentina Di Paola | Set 2, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 2 set. –  È stata identificata una caratteristica neurochimica che distingue il morbo di Parkinson dal tremore essenziale. A riuscirci gli scienziati del Fralin Biomedical Research Institute presso il Virginia Tech College of Science, che hanno...

Salute: scoperta la segnalazione che distingue il Parkinson dal tremore

da 30Science.com | Set 2, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 2 set. –  È stata identificata una caratteristica neurochimica che distingue il morbo di Parkinson dal tremore essenziale. A riuscirci gli scienziati del Fralin Biomedical Research Institute presso il Virginia Tech College of Science, che hanno...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X