redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le microplastiche stanno mettendo a rischio i polmoni degli uccelli

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le microplastiche si stanno insinuando sempre di più nei polmoni degli uccelli mettendo seriamente a rischio questi animali. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Sichuan e pubblicato sul Journal of Hazardous Materials. “Gli uccelli...

Microplastiche negli oceani aumentano il rischio di disabilità per popolazioni costiere

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le microplastiche negli oceani possono aumentare il rischio di disabilità per le popolazioni costiere. È quanto emerge da uno studio che verrà presentato all’incontro annuale dell’ American Academy of Neurology che avrà luogo dal 5 al 9 aprile. Lo studio non...

Gli antiossidanti di frutti e fiori combattono gli effetti negativi delle microplastiche

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli antiossidanti che conferiscono a frutti e fiori i loro colori vivaci sembrano contrastare alcuni degli effetti più pericolosi sull’apparato riproduttivo dell’esposizione alle microplastiche, come la diminuzione della fertilità, e potrebbero...

Individuati peptidi in grado di rimuovere le microplastiche dall’ambiente

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma,– Un gruppo particolare di peptidi – molecole composte da più aminoacidi legati tra loro – sono in grado di catturare e trattenere le microplastiche che inquinano l’ambiente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Cornell University e pubblicato...

Microplastiche rendono gli altri inquinanti più pericolosi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Le particelle di plastica in micro e nanoscala presenti nel suolo e nell’acqua possono aumentare significativamente la quantità di sostanze chimiche tossiche assorbite dalle piante e dalle cellule intestinali umane. È quanto emerge da due studi guidati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X