da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Un raggiungimento dell’immunità di gregge nel 2020 era certamente possibile, però con 600.000/700.000 mila morti”. Così il premio Nobel e Accademico dei Lincei, Giorgio Parisi in audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione...
da Valentina Di Paola | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Gli effetti protettivi dell’infezione naturale contro l’esposizione ripetuta al SARS-CoV-2 si sono ridotti sostanzialmente dopo l’emergere della variante Omicron, o B.1.1.529. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...
da Valentina Di Paola | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il Covid lungo pediatrico potrebbe essere diagnosticato oggettivamente grazie all’Intelligenza artificiale e un esame del sangue specifico. Questa l’interessante prospettiva presentata dagli scienziati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Circa due terzi della popolazione che sviluppa la forma duratura del Covid sviluppa sintomi persistenti e diagnosticabili oggettivamente, come ridotte capacità di svolgere esercizio fisico e minori prestazioni nei test cognitivi. Questo allarmante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 26, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’esposizione agli inquinanti atmosferici (PM 2,5 e PM 10 ) è associata a un rischio aumentato di sintomi persistenti da long-COVID. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con...