redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Approvato il primo trattato globale contro le pandemie, fuori gli USA

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Per la prima volta nell’ambito dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) le nazioni del mondo hanno siglato una bozza di accordo per prevenire e far fronte congiuntamente alle future pandemie. La notizia dell’accordo è stata riportata dalla prestigiosa...

Covid: il long Covid può durare fino a due anni dopo l’infezione

da Valentina Di Paola | Mar 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  I sintomi del Covid lungo possono manifestarsi fino a due anni dopo l’infezione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista BioMed Central Medicine, condotto dagli scienziati del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) e dell’Istituto di...
COVID: premio Nobel Parisi, l’immunità di gregge ci sarebbe costata fino a 700.000 morti

COVID: premio Nobel Parisi, l’immunità di gregge ci sarebbe costata fino a 700.000 morti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute

Roma – “Un raggiungimento dell’immunità di gregge nel 2020 era certamente possibile, però con 600.000/700.000 mila morti”. Così il premio Nobel e Accademico dei Lincei, Giorgio Parisi in audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione...

Covid: dopo Omicron, l’infezione protegge meno dal contagio successivo

da Valentina Di Paola | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Gli effetti protettivi dell’infezione naturale contro l’esposizione ripetuta al SARS-CoV-2 si sono ridotti sostanzialmente dopo l’emergere della variante Omicron, o B.1.1.529. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...

Con IA diagnosi oggettive di Long-Covid diventano possibili

da Valentina Di Paola | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute

Roma – Il Covid lungo pediatrico potrebbe essere diagnosticato oggettivamente grazie all’Intelligenza artificiale e un esame del sangue specifico. Questa l’interessante prospettiva presentata dagli scienziati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X