redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scienza: nuovo studio analizza pro e contro di adottare un cane

Scienza: nuovo studio analizza pro e contro di adottare un cane

da Valentina Arcovio | Gen 21, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 21 gen. – I cani sono davvero la chiave per una salute migliore e una vita più felice? In un nuovo studio dell’Università Eötvös Loránd (ELTE), i proprietari di cani sono stati invitati a descrivere i vantaggi e le sfide di avere Fido come amico. Gli...
Scienza: nuovo studio analizza pro e contro di adottare un cane

Scienza: nuovo studio analizza pro e contro di adottare un cane

da Valentina Di Paola | Gen 21, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 21 gen. – I cani sono davvero la chiave per una salute migliore e una vita più felice? In un nuovo studio dell’Università Eötvös Loránd (ELTE), i proprietari di cani sono stati invitati a descrivere i vantaggi e le sfide di avere Fido come amico. Gli...
I cani più paurosi hanno microbiomi riconoscibili

I cani più paurosi hanno microbiomi riconoscibili

da Valentina Di Paola | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I microbiomi e le molecole metaboliche dei cani domestici più vulnerabili alla paura sembrano caratterizzati da peculiarità specifiche. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università...
In America il cane è il migliore amico dell’uomo da almeno 12 mila anni

In America il cane è il migliore amico dell’uomo da almeno 12 mila anni

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nelle Americhe, il rapporto tra uomini e cani potrebbe essere iniziato circa 12 mila anni fa, circa 2000 anni prima di quanto ipotizzato finora. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati...
Il ruolo attribuito dai proprietari influenza la vita quotidiana dei cani

Il ruolo attribuito dai proprietari influenza la vita quotidiana dei cani

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – A seconda che siano visti come amici, familiari, bambini o tutori, questi ruoli influenzano il modo in cui i cani vengono accuditi, suggerendo dinamiche diverse nei legami che si instaurano tra uomo e animale. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori del...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X