da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 18, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 18 giu. – In Amazzonia, le stagioni umide stanno diventando sempre più umide e quelle secche sempre più secche, aggravando gli squilibri di questo delicatissimo, quanto essenziale ecosistema. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalle Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 giu. – Un breve evento di riscaldamento artico, 56 milioni di anni fa, fu la causa della dispersione di migliaia di mammiferi nordamericani in Europa. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Université de Montpellier e pubblicato su PNAS. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico sta sconvolgendo la distribuzione degli orsi bruni in Europa e segnatamente in Italia, con gravi ripercussioni per le politiche di gestione di questi animali. È quanto emerge da un nuovo studio internazionale, guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 giu. – Gli effetti del riscaldamento climatico di origine umana stanno perturbando le onde planetarie, aumentando il rischio che si presentino temperature estreme nella stagione estiva. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – La firma dell’uomo su buona parte del cambiamento climatico era individuabile sin dalla fine dell’Ottocento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California a Los Angeles e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno condotto un esperimento...