da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 set. – Il riscaldamento globale che porta il clima ad essere più caldo e secco sta rendendo i raccolti più imprevedibili e la produzione alimentare più altalenante, provocando gravi danni economici ma anche vere e proprie carestie. È quanto emerge da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 set. – Le condizioni calde, secche e ventose di quest’estate, che hanno alimentato i peggiori incendi boschivi in Spagna da almeno tre decenni, hanno 40 volte più probabilità di ripresentarsi a causa del cambiamento climatico causato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 set. – Le città statunitensi si trovano ad affrontare una minaccia crescente che va oltre il solo caldo torrido o la sola aria inquinata. Una nuova ricerca dell’Università dell’Oklahoma rivela che gli “eventi composti” – periodi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio condotto dal gruppo Pellicciotti dell’Istituto austriaco di scienza e tecnologia (ISTA) dimostra che le scarse precipitazioni nevose stanno mettendo a dura prova anche le fondamenta di alcuni dei “serbatoi d’acqua” più...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 2 set. – Lo Zimbabwe si appresta a istituire un Fondo Nazionale per il Clima nell’ambito del suo nuovo, ampio disegno di legge sulla gestione dei cambiamenti climatici, secondo quanto riportato da Bloomberg. La proposta di legge mira a rafforzare...