da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – Il 23 ottobre la cima del monte Fuji in Giappone è stata ricoperta di neve per la prima volta quest’inverno, raggiungendo il traguardo con 21 giorni di ritardo rispetto alla media registrata dall’inizio delle rilevazioni nel 1894, ha affermato...
da Valentina Di Paola | Ott 22, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 22 ott. – Alcuni antichi coralli duri sono riusciti a sopravvivere a cambiamenti ambientali estremi, il che suggerisce che alcune specie moderne potrebbero possedere una certa resilienza agli effetti del cambiamento climatico. Questo incoraggiante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 ott. – Secondo una nuova ricerca dell’Università di Amsterdam (UVA), pubblicata su Environmental Research Letters, le persone che hanno vissuto inondazioni, ondate di calore o altri disastri legati al clima sono significativamente più propense a...
da 30Science.com | Ott 17, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 17 ott. – Entro la seconda metà del XXI secolo, l’aumento delle temperature globali potrebbe rendere il Sahara molto più umido, secondo i ricercatori dell’ Università dell’Illinois Chicago. Entro quella data, il deserto nordafricano potrebbe...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 ott. – Entro la seconda metà del XXI secolo, l’aumento delle temperature globali potrebbe rendere il Sahara molto più umido, secondo i ricercatori dell’ Università dell’Illinois Chicago. Entro quella data, il deserto nordafricano potrebbe...