da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 30, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Contrariamente a quanto ritenuto in passato, neanche gli uccelli, che hanno la possibilità di utilizzare il volo per migrare, riusciranno a sottrarsi alle conseguenze catastrofiche del cambiamento climatico. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Yale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Circa 5 milioni di cavallucci sono stati sequestrati nell’ambito della lotta al commercio illegale di specie protette negli ultimi dieci anni, ma questo numero stratosferico non rappresenta che un minimo indizio della reale portata di questi traffici. A...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Per la prima volta sono stati individuate le comunità microbiche dell’intestino della foca monaca selvatica del Mediterraneo (Monachus monachus), una scoperta che permetterà di orientare al meglio gli sforzi di conservazione di questo animale. È quanto emerge...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli effetti economici delle specie invasive potrebbero essere del 1.600 per cento più elevati rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, condotto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, urban
Roma – Per salvare la biodiversità globale sarà necessario portare avanti un’ampia operazione di “rewilding urbano” riportando gli animali “selvaggi” nel cuore delle città. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Sydney e pubblicato su...