da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 31, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La presenza di troppi animali dello stesso sesso negli zoo sta ostacolando gli sforzi di conservazione delle specie in via di estinzione cui questi animali appartengono. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Debrecen, Ungheria, e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 31, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 31 lug. – Per decenni, scienziati e ambientalisti hanno utilizzato la biodiversità delle piante che vivono sulla superficie del suolo (epigee) per la valutazione della salute degli ecosistemi. Ma così hanno trascurato la biodiversità dei funghi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 30 lug. – La presenza di esseri umani e di infrastrutture nei parchi nazionali degli Stati Uniti sta avendo effetti duraturi sui comportamenti dei grandi animali che li abitano. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della British...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 29, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 29 lug. – Le riserve indigene (IT) oltre alle aree legalmente protette (AP), sono fondamentali per la tutela e la connettività degli ecosistemi dell’Amazzonia. Questo è quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Istituto Nazionale di Ricerca in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 28, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 28 lug. – Uno studio internazionale, pubblicato su BioScience e condotto dai ricercatori dell’Istituto di Scienze Alimentari e Agrarie dell’Università della Florida (UF/IFAS) dimostra come iNaturalist, la piattaforma tecnologica globale...