da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 lug. – Una revisione globale della ricerca sugli impatti delle dighe ha rivelato che sono significativamente dannose per le specie diadrome: pesci, crostacei e lumache che migrano tra l’acqua dolce e il mare, affidandosi ai percorsi...
da Valentina Di Paola | Lug 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 lug. – Le specie di api mellifere invasive possono mettere in pericolo la riserva alimentare degli impollinatori autoctoni. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Insect Conservation and Diversity, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Lug 4, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 lug. – I villaggi europei hanno un notevole potenziale per essere considerati dei modelli di biodiversità e benessere umano. A esplorare queste curiose realtà uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, condotto dagli scienziati del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 3, 2025 | News, Transizione ecologica
Roma – La religione, la politica e le guerre possono avere effetti di vasta portata sull’ambiente e sui processi evolutivi che interessano gli organismi urbani. Questo secondo quanto emerge da uno studio della Washington University di St. Louis, pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 27, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 27 giu. – La selezione naturale sta battendo il disseccamento del frassino una malattia fungina che ha devastato questi alberi in tutta Europa. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Queen Mary University e pubblicato su Science. Il disseccamento...