da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli scoiattoli rossi ( Sciurus vulgaris ) sono in grado con molta flessibilità di adattare il ritmo delle loro attività quotidiane alla presenza degli esseri umani oltre che di animali domestici e predatori come le faine. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Salute
Roma – Un nuovo progetto mira a monitorare gli uccelli marini con il GPS per individuare nuove aree critiche da sottoporre a protezione ambientale. Il progetto denominato AMPLIAMAR è una iniziativa dell’Università di Barcellona (UB). C’è una crescente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nell’India settentrionale, diversi strumenti per il monitoraggio della fauna selvatica sono stati utilizzati per spiare delle donne e intimidirle. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Cambridge, pubblicato su Environment and Planning F. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – La pesca e il turismo sono tra le attività che maggiormente stanno impattando sugli ecosistemi marini delle zone tropicali del Sud Est asiatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’University of Plymouth e pubblicato sul Journal of Applied Ecology....
da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La scomparsa degli animali più longevi potrebbe indebolire gli ecosistemi, rendendoli più vulnerabili ai cambiamenti climatici, per cui è fondamentale individuare strategie di conservazione mirate per proteggere tali specie. Questo, in estrema sintesi, è...