da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 11 lug. – Il piano caso del partito laburista potrebbe portare all’edificazione di 215.000 ettari di natura incontaminata, senza compensazioni per la biodiversità. Questo secondo quanto emerge da uno studio della società di consulenza Eftec. Il piano...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 10, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana
Roma – Il canyon sottomarino di Caprera, al largo della Sardegna, è un vero e proprio hotspot per la biodiversità di balene e delfini. E’ quanto emerge da uno studio guidato da Seame Sardinia e pubblicato su PLOS One. Il Canyon di Caprera, al largo della Sardegna nel...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 9, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00 ) L’80 per cento del territorio brasiliano con il più alto potenziale per la scoperta di nuove specie di piante da fiore si trova al di fuori delle aree ecologicamente protette del paese. Fortunatamente,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 lug. – La reintroduzione dello storione nel fiume Maumee, nell’Ohio nord-occidentale, USA, sta iniziando a dare i primi frutti, sottolineando l’importanza di questo progetto ventennale per il recupero della biodiversità di queste acque. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 lug. – Le api mellifere non autoctone stanno rappresentando una minaccia mortale per gli impollinatori della California meridionale, mettendo a rischio le funzioni essenziali fornite da questi animali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dai biologi...