da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il salmone rosa, le vongole viola asiatiche, degli invertebrati marini che formano colonie simili a spaghetti e un verme nematode che provoca la moria di alberi su larga scala sono tra le nuove voci nella lista di specie invasive non autoctone che potrebbero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Oltre 200 specie marine, tra cui squali di profondità, polpi, e altre sono state uccise da una fioritura algale tossica che ha colpito la costa dell’Australia Meridionale da marzo. Secondo l’analisi di 1.400 segnalazioni condotta da OzFish, e...
da 30Science.com | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio rivoluzionario condotto dai ricercatori dell’University College di Londra (UCL) rivela che il governo nordcoreano è coinvolto in un commercio illegale e distruttivo di specie selvatiche, che include specie protette dalle sue stesse leggi e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Diverse specie di primati in via di estinzione sono in drastico calo e prossime alla definitiva sparizione. E’ quanto emerge da un rapporto guidato dal Centro Tedesco dei Primati (DPZ) – Istituto Leibniz per la Ricerca sui Primati di Gottinga. “La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La popolazione del rarissimo branzino gigante (Stereolepis gigas) conosciuto anche come il “re delle foreste di kelp” è tornata a crescere grazie agli sforzi di conservazione diretti a salvare questa specie a rischio di estinzione. E’ quanto emerge da un nuovo...