redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Guerre, lampioni e microplastiche, le nuove grandi minacce alle api

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La guerra, le microplastiche e l’illuminazione stradale stanno emergendo come le nuove maggiori minacce alle api a livello globale. Questo secondo quanto emerge da un rapporto dell’Università di Reading, intitolato “Emerging Threats and...

Rimosso un numero record di ostruzioni dai fiumi in Europa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Nel 2024 sono state smantellate 542 tra barriere e ostruzioni nei fiumi d’Europa contribuendo a far sì che un numero record di corsi d’acqua riprendesse il proprio corso naturale. Questo secondo quanto emerge dal rapporto annuale di Dam Removal Europe,...

Sostenibilità: nella lotta per la biodiversità l’inglese è essenziale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 16 mag. – Uno studio dell’Università del Queensland (UQ) ha dimostrato che le conoscenze scientifiche sulla conservazione delle specie in via di estinzione vengono trascurate nella maggior parte dei casi, quando non sono presentate in inglese. I...
L’attività umana riduce la biodiversità delle piante a centinaia di chilometri di distanza

L’attività umana riduce la biodiversità delle piante a centinaia di chilometri di distanza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – L’attività umana è in grado di ridurre la biodiversità delle specie vegetali fino a centinaia di chilometri di distanza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tartu, Estonia, e pubblicato su Nature. Gli ecosistemi naturali comprendono gruppi...
Con un adeguato allevamento i pesci possono sopportare il climate change

Con un adeguato allevamento i pesci possono sopportare il climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Uno studio di laboratorio sui pesci zebra dimostra che è possibile allevare pesci adattati a temperature dell’acqua più calde senza apparenti effetti collaterali. Lo studio è stato guidato dall’ Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ed è stato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X