da Valentina Di Paola | Set 9, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 9 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 16.00) I livelli di ferro in diverse regioni del cervello possono predire l’insorgenza di un lieve deterioramento cognitivo e di un declino cognitivo negli anziani in salute. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 9, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 9 set. – L’esposizione a livelli più elevati di inquinamento atmosferico da particolato fine (PM 2,5 ) è associata a un cambiamento neuropatologico più avanzato della malattia di Alzheimer (ADNC) e a indicatori clinici più avanzati di demenza. È...
da Valentina Arcovio | Ago 22, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 22 ago. – L’emoglobina, nota per la sua funzione di trasporto dell’ossigeno nei globuli rossi, svolge anche un ruolo antiossidante nel cervello, che può essere potenziato per contrastare la neurodegenerazione. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Ago 22, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 22 ago. – L’emoglobina, nota per la sua funzione di trasporto dell’ossigeno nei globuli rossi, svolge anche un ruolo antiossidante nel cervello, che può essere potenziato per contrastare la neurodegenerazione. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Ago 7, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 7 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Un nuovo veicolo di trasporto anticorpale consente una migliore somministrazione di anticorpi per contrastare la malattia di Alzheimer in modo più efficace. Questo approccio è stato proposto dagli scienziati di...