da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il caldo diffuso nella parte occidentale degli Stati Uniti sta provocando lo scioglimento del manto nevoso a un ritmo record, il che rischia di portare una forte siccità e un inizio anticipato della stagione degli incendi. Questo secondo quanto riportato da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Nel 2024 sono state smantellate 542 tra barriere e ostruzioni nei fiumi d’Europa contribuendo a far sì che un numero record di corsi d’acqua riprendesse il proprio corso naturale. Questo secondo quanto emerge dal rapporto annuale di Dam Removal Europe,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un team guidato da ricercatori dell’Università di Oxford ha creato la mappa più completa mai realizzata dei fiumi del mondo, offrendo un importante contributo per la previsione delle inondazioni, la pianificazione del rischio climatico e la gestione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Regno Unito rischia di vedere una delle estati con i livelli dei fiumi più bassi di sempre, a causa delle previste ondate di siccità. Un aggiornamento del Centro per l’ecologia e l’idrologia del Regno Unito (UKCEH), riportato dal Guardian,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello di analisi permetterà di valutare con elevata precisione i rischi per le cose e le persone derivanti dalle esondazioni dei fiumi, indicando così anche gli obiettivi da raggiungere per mettere gli stessi fiumi in sicurezza. È quanto emerge da...