da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 lug. – La Gran Bretagna deve rivedere urgentemente la normativa sulle acque per proteggere meglio l’ambiente, gli investitori e i consumatori. Questo secondo quanto emerge dal rapporto della Independent Water Commission presieduta da Jon...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 14, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 14 lug. – Nuovi dati rivelano che i bacini idrici dell’Inghilterra hanno raggiunto i livelli più bassi degli ultimi dieci anni, mentre gli esperti sollecitano le aziende idriche a introdurre immediatamente divieti di utilizzo delle pompe da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 26, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – “Sia da un punto di vista degli impegni europei, sia in ragione del cambiamento climatico, ci troviamo in un momento cruciale per la gestione dell’acqua nel nostro Paese: l’obiettivo della comunità scientifica è quello di offrire alla politica gli strumenti per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 24, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 24 giu. – Se non si attuano riforme urgenti delle politiche idriche e dei sistemi di irrigazione, i costi economici della siccità potrebbero aumentare di oltre un terzo nei prossimi dieci anni, soprattutto nei paesi con risorse limitate. Questo secondo...
da 30Science.com | Giu 24, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 24 giu. – Un quarto del territorio della Terra e oltre la metà della popolazione mondiale sono esposti ogni anno a qualche forma di scarsità idrica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla China Agricultural University e pubblicato su PNAS....