da 30Science.com | Set 16, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un gruppo internazionale di ricerca ha messo a punto per la prima volta un sistema che permette di quantificare le caratteristiche di non-equilibrio all’interno di qualsiasi network di reazioni chimiche. I risultati dello studio potrebbero permettere di...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Somministrata per la prima volta al mondo presso la Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli una terapia genica sperimentale per una rara malattia ereditaria dell’occhio associata a sordità, la sindrome di...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute
Roma – Il gruppo di ricercatori coordinati dal Prof. Stefano Santaguida – group leader del Laboratorio di integrità genomica all’Istituto Europeo di Oncologia e Professore di Biologia Molecolare all’Università Statale di Milano – ha scoperto che due classi di farmaci...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Al via le iscrizioni al progetto “Adotta Una Scuola Dall’Antartide” (AUSDA), rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che potranno intraprendere un viaggio virtuale in Antartide. Si tratta di un percorso didattico fatto di approfondimenti, laboratori e...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Con il continuo aumento delle temperature la percentuale di famiglie con aria condizionata residenziale (AC) potrebbe crescere dal 27% a circa il 41% a seconda degli scenari climatici e socioeconomici. Questa situazione potrebbe raddoppiare i consumi di...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziario ricerca italiana, Salute
Roma – Sono otto i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della...