da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’uso di modelli linguistici di grandi dimensioni, o LLM, disponibili pubblicamente ha portato a cambiamenti nella classificazione dei referti di imaging mammario che potrebbero avere un effetto negativo sulla gestione delle pazienti. A lanciare l’allarme...
da Valentina Di Paola | Apr 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Il processo di archiviazione e recupero delle informazioni importanti sembra essere molto più complesso di quanto si possa pensare, e potrebbe esistere una ragione di fondo per cui tendiamo a perdere le chiavi e il cellulare, non sempre riconducibile a...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un esame del sangue è riuscito a prevedere l’osteoartrite del ginocchio almeno otto anni prima che i segni rivelatori della malattia apparissero sulle radiografie. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’aspetto delle immagini oltre ad influire sulla capacità mnemonica degli esseri umani, e dunque sulla facilità che gli individui hanno nel ricordare un’immagine piuttosto che un’altra, influenza la percezione umana del tempo, modificando le...
da Valentina Di Paola | Apr 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La funzione cerebrale perduta con l’invecchiamento o a causa di lesioni e malattie degenerative, potrebbe essere rigenerata con delle cellule coltivate in vitro. Questa interessante prospettiva emerge da due studi, pubblicati entrambi sulla rivista Cell,...
da Valentina Di Paola | Apr 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La vitamina D sembra in grado di favorire la crescita di un determinato tipo di batteri intestinali che migliorano l’immunità dal cancro. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del...