da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 30, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Secondo l’analisi preliminare dei dati genomici, da mesi un ceppo di influenza aviaria altamente patogeno si sta diffondendo nel bestiame americano . È probabile che l’epidemia sia iniziata quando il virus è passato da un uccello infetto a una mucca,...
da Valentina Di Paola | Apr 30, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Lo svapo frequente tra adolescenti potrebbe aumentare il rischio di esposizione al piombo e all’uranio, danneggiando potenzialmente lo sviluppo del cervello e degli organi dei più giovani. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Apr 30, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Il vaccino contro morbillo e rosolia potrebbe essere somministrato tramite un semplice cerotto, dotato di minuscoli aghi che penetrano nella pelle in modo indolore. A documentare l’efficacia e la sicurezza di questo nuovo approccio uno studio, pubblicato sulla...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Trovato il “pulsante di spegnimento” del grasso bruno che, conosciuto anche come tessuto adiposo bruno o BAT, è un tipo di grasso presente nel corpo umano che si distingue dal più noto grasso bianco, che si trova intorno alla pancia e alle cosce. La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Secondo uno studio clinico pubblicato sul “New England Journal of Medicine” , una singola dose di un farmaco anticorpale sperimentale iniettabile riesce a proteggere i bambini dalla malaria fino a 6 mesi. La terapia, un anticorpo monoclonale iniettabile...
da Valentina Di Paola | Apr 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Gli enzimi all’interno del batterio Akkermansia muciniphila, che prospera nell’intestino, possono convertire gli antigeni dei globuli rossi umani e produrre sangue di gruppo 0. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...