redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Approccio di editing genetico è efficace contro la cecità ereditaria

da Valentina Di Paola | Mag 8, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – La terapia basata sulla tecnica di editing genetico CRIPSR può essere impiegata per il trattamento della cecità ereditaria. A suggerirlo uno studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, condotto dagli scienziati di Mass Eye and Ear presso il...

USA, aviaria, per scienziati nuove misure di prevenzione sono “goccia nel mare”

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Troppo poco e troppo tardi: ecco come valutano gli scienziati – secondo quanto riportato da “Science” – una serie di misure ordinate dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) per rallentare una epidemia senza precedenti del...

Verso un vaccino antinfluenzale universale

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Un nuovo vaccino, che incoraggia il sistema immunitario a colpire una porzione della superficie del virus che è meno variabile, si promette una valida copertura antinfluenzale, con una protezione più ampia e a una minore dipendenza da un’iniezione annuale...

L’educazione nella prima infanzia non influenza il successo scolastico a lungo termine

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – L’educazione ricevuta nella prima infanzia sembra non avere particolari effetti a lungo termine su risultati e il rendimento scolastico degli studenti. Lo rivela nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori del Teachers College, della Columbia University,...

Nell’Inghilterra medievale, la lebbra si diffuse con gli scoiattoli

da Valentina Di Paola | Mag 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma –  Gli scoiattoli inglesi rappresentarono un ospite importante per i ceppi di Mycobacterium leprae, responsabili della diffusione della lebbra nell’Inghilterra medievale. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati dell’Università di Basilea e...

Tumori: tracciato processo di duplicazione all’origine delle cellule tumorali

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Tracciato, per la prima volta, il percorso molecolare che può indurre le cellule a duplicare eccessivamente il loro genoma, un tratto distintivo delle cellule cancerose. A scoprirlo gli scienziati della Johns Hopkins Medicine, che hanno analizzato cellule umane...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X