da 30Science.com | Giu 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sono oltre cento gli scienziati riuniti oggi a Roma, in occasione della conferenza “From the Eye to the Brain”, organizzata da Nature e sponsorizzata dall’azienda farmaceutica Dompé, per discutere le future applicazioni terapeutiche, nelle patologie...
da 30Science.com | Giu 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – “Studiare e scoprire come si rinnovano le sinapsi è fondamentale per il recupero del cervello, ed è quello che stiamo cercando di fare”, ha dichiarato Thomas Sudhof, vincitore del premio Nobel per la medicina nel 2013 grazie al suo contributo nello studio...
da 30Science.com | Giu 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – “La ricerca sulle neurotrofine sta avanzando in modo importante, il che permetterà di comprendere malattie cerebrali per le quali ora non abbiamo una cura”. Così Elliot Mufson, del Barrow Neurological Institute di Phoenix, nel corso della conferenza “From...
da 30Science.com | Giu 11, 2024 | 30 ONE HEALTH, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Gli ultimi dati UE/SEE mostrano una continua tendenza al rialzo nel numero di casi di dengue importati da regioni endemiche, nonché un numero crescente di focolai locali di infezioni da virus del Nilo occidentale e dengue all’interno del paese....
da Valentina Di Paola | Giu 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In alcune zone della Louisiana sono stati rilevati livelli pericolosamente elevati di ossido di etilene, un gas tossico dannoso per la salute umana, comunemente utilizzato nelle industrie, per la fumigazione, per sterilizzare le apparecchiature mediche e di...
da Valentina Di Paola | Giu 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Si chiama apprendimento del fenotipo istomorfologico (HPL), è un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di diagnosticare e prevedere la gravità di adenocarcinoma, la forma più comune di cancro ai polmoni. A svilupparlo gli scienziati del Perlmutter...