da Lucrezia Parpaglioni | Giu 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’esposizione al caldo e al freddo nei primi anni di vita può avere effetti duraturi sulla microstruttura della materia bianca del cervello, soprattutto se si vive in quartieri poveri. Lo rivela uno studio, pubblicato su Nature Climate Change, condotto...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’inclusione di “emoticon tattili” sui social media può migliorare la comunicazione. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista ad accesso libero, PLOS ONE, da Alkistis Saramandi e Yee Ki Au dell’University College London, Regno Unito, e colleghi. Le...
da Valentina Di Paola | Giu 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’apprendimento in simulazione potrebbe migliorare le prestazioni degli esoscheletri sviluppati per assistere il movimento. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università statale della Carolina del Nord....
da Valentina Di Paola | Giu 12, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un programma flessibile che integra lo smartworking e il lavoro in presenza può migliorare i tassi di soddisfazione e fidelizzazione dei dipendenti, senza compromettere il livello delle prestazioni. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...
da Valentina Di Paola | Giu 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sviluppare un antidoto a base di anticorpi umani in grado di neutralizzare le tossine della vedova nera, il ragno europeo noto come Latrodectus tredecimguttatus. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, descritto sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Di Paola | Giu 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La navigazione spaziale, la capacità di selezionare e seguire un percorso da un luogo a un altro, può essere utilizzata come parametro di valutazione del declino cognitivo e della demenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...