da 30Science.com | Giu 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Gli esseri umani non hanno mostrato particolari abilità nel distinguere le voci umane da quelle generate dall’intelligenza artificiale, IA, ma il cervello ha dimostrato di rispondere in modo diverso all’ascolto di voci umane e generate dall’IA. Lo rivela...
da 30Science.com | Giu 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Identificato potenziale legame fra lo sviluppo di tumori polmonari aggressivi e vivere in aree con alti livelli di criminalità e violenza. Lo rivela uno studio riportato sula rivista Cancer Research Communications. Lo studio ha rilevato che le risposte allo...
da 30Science.com | Giu 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Attraverso l’analisi degli schemi vocali, un modello di apprendimento automatico si è dimostrato in grado di prevedere, con un alto grado di precisione, se una persona con lieve deterioramento cognitivo svilupperà una demenza associata all’Alzheimer...
da 30Science.com | Giu 25, 2024 | 30 ONE HEALTH, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In vista delle prossime Olimpiadi a Parigi gli scienziati dell’Institut Pasteur, in collaborazione con l’Agenzia regionale per il controllo delle zanzare (ARD) e il Centro di riferimento nazionale per gli arbovirus (Inserm-Irba), hanno...
da 30Science.com | Giu 25, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In un futuro non molto distante, potrebbe essere possibile identificare la presenza di antibiotici nell’organismo analizzando il sudore delle dita, ottenendo informazioni con un livello di precisione paragonabile a quello degli esami del sangue. Questa la...
da Valentina Di Paola | Giu 25, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In un futuro non molto distante, potrebbe essere possibile identificare la presenza di antibiotici nell’organismo analizzando il sudore delle dita, ottenendo informazioni con un livello di precisione paragonabile a quello degli esami del sangue. Questa la...