da Lucrezia Parpaglioni | Nov 21, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Quattro donne su cinque hanno dichiarato di aver manifestato sintomi difficili dovuti al ciclo mestruale e di aver lavorato quando anche se si sentivano troppo male per farlo, mentre poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 21, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Circa un terzo di coloro che fanno uso di cannabis sviluppa un disturbo dovuto al consumo, che porta a una compromissione o a un disagio clinicamente e socialmente significativo. È quanto emerge da uno studio genetico pubblicato su Nature Genetics. Le...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 21, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Secondo uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale, pubblicato su The Lancet Regional Health – Europe, l’onere della mortalità legata al caldo durante l’estate del 2022 in Europa potrebbe aver superato i 70.000...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 21, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Gli scienziati dell’Università di Leeds hanno inventato un “sostituto della saliva” che potrebbe dare speranza a centinaia di migliaia di persone che soffrono di secchezza delle fauci. La secchezza delle fauci, o xerostomia, è una condizione comune,...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 20, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
(30Science.com) – Roma, 20 nov. – Nel Regno Unito 4 donne su 5 fanno un gran fatica a lavorare quando hanno il ciclo mestruale e solo poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per andare al lavoro. Tuttavia, circa il 50% ha affermato di non...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 17, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le nostre memoria della pandemia legata alla COVID-19 sono distorte e inaffidabili e questo può rappresentar un problema per i legislatori e i governi che si devono occupare della ricostruzione dei fatti dell’epoca. È quanto emerge da un articolo pubblicato...