da Valentina Di Paola | Gen 10, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Combinare una pompa robotica in silicone e un cuore biologico, in modo da ottenere un organo pulsante in grado di simulare in modo efficiente il movimento e la funzione delle valvole cardiache. Questo l’obiettivo che ha guidato gli scienziati del...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 10, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sono state individuate cinque diverse varianti biologiche della malattia di Alzheimer, che potrebbero suggerire terapie diverse per il trattamento della patologia neurodegenerativa. La scoperta, condotta dai ricercatori del Center Amsterdam, dell’UMC di...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 9, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma –Una combinazione di sole 11 proteine, individuate da uno strumento di apprendimento automatico, è in grado di prevedere la progressione e gli sviluppi futuri di disabilità a lungo termine nella sclerosi multipla o SM, in individui diversi. Lo studio, frutto...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Il vaccino ELI-002 potrebbe rappresentare una strategia efficace contro il tumore del pancreas e del colon-retto. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati dell’MD...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Si chiama MindEar, è un’applicazione che potrebbe desensibilizzare il cervello all’acufene, il fastidioso fischio nell’orecchio noto anche come “tinnito”. A svilupparla gli scienziati dell’University College London Hospital, e dell’Università di Auckland,...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 9, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Quando ci si innamora, il cervello reagisce in modo diverso: pone la persona amata sopra un piedistallo, rendendolo il fulcro della propria vita. A scoprirlo i ricercatori dell’ANU, dell’Università di Canberra e dell’Università...