da Lucrezia Parpaglioni | Gen 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’amnesia e la scarsa memoria riscontrate dopo un trauma cranico sono dovute a una riattivazione inadeguata dei neuroni coinvolti nella formazione dei ricordi, tale condizione potrebbe essere invertita. A suggerirlo uno studio sui topi, condotto dai...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 19, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un nuovo trattamento si è dimostrato efficace nell’arrestare gli sviluppi che investono l’organismo dopo lo scoppio di una tempesta di citochine, una sindrome infiammatoria critica scatenata da un’infezione o da una grave ustione. È quanto...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un fegato di maiale attaccato esternamente a un corpo umano cerebralmente morto ha mostrato di filtrare in modo efficace il sangue, un passo avanti verso la possibilità di provare la tecnica in pazienti con insufficienza epatica. A raggiungere questo traguardo...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La mancanza di un gene potrebbe spiegare l’infertilità. A rivelarlo una ricerca condotta su topi dall’Università di Göteborg. Gli esemplari murini privati di un preciso gene non sono stati in grado di generare prole, in quanto il loro sperma mancava del...
da Valentina Di Paola | Gen 19, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le cellule che immagazzinano le informazioni conservate nella memoria si stabilizzano nel tempo e danno vita a quelli che il cervello percepisce come ricordi. Lo hanno scoperto gli scienziati della Jacobs School of Medicine and Biomedical Sciences presso...
da Valentina Di Paola | Gen 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La perdita di peso e l’adozione di uno stile di vita sano possono portare alla remissione del diabete di tipo 2, riducendo significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e renali. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Diabetologia,...