da Lucrezia Parpaglioni | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita, mentre non frequentare ha tassi di mortalità pari al fumare o al bere molto. È quanto emerge dal primo studio sistematico che collega direttamente l’istruzione al guadagno in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Grazie all’uso di innovative app sarà possibile prevenire meglio quando è in arrivo un attacco di emicrania. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su “Neurology”, la rivista medica dell’American Academy of Neurology . L’emicrania è spesso...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le persone affette da Long-Covid e da Encefalomielite Mialgica/Sindrome da Fatica Cronica, nota come ME/CFS, potrebbero beneficiare di una terapia congiunta, in grado di trattare entrambe le patologie. A rivelarlo uno studio dell’Università di Otago,...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’atrofia corticale posteriore o APC, che comprende un’enorme varietà di sintomi visuo-spaziali, sembra essere uno dei campanelli d’allarme della malattia di Alzheimer. A rivelarlo uno studio di un gruppo internazionale di ricercatori, guidato dalla UC San...
da Valentina Di Paola | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In Brasile è stato identificato il più antico genoma di Treponema pallidum, il batterio responsabile della sifilide endemica. A descrivere il ritrovamento gli scienziati dell’Università di Zurigo, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature per...
da Valentina Di Paola | Gen 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le cellule T, un gruppo di leucociti appartenenti alla famiglia dei linfociti, potrebbero essere ingegnerizzate e riprogrammate per contrastare l’invecchiamento. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Aging, condotto dagli scienziati del Cold...