da Lucrezia Parpaglioni | Mar 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Dall’ansia per lo stato del mondo alle continue ondate di Covid-19, lo stress a cui l’uomo è sottoposto è sempre maggiore, con possibili conseguenze sullo sviluppo di infiammazioni croniche. A rivelarlo uno studio internazionale, pubblicato su Frontiers in...
da Valentina Di Paola | Mar 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’analisi dell’andatura degli anziani attraverso una fotocamera di profondità potrebbe contribuire a individuare il rischio di declino cognitivo precoce. Questa interessante prospettiva emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer s Disease...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un nuovo studio rileva che le politiche per ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO 2 ) dei veicoli a motore combinate con investimenti nei veicoli elettrici e nei trasporti pubblici ridurranno l’inquinamento atmosferico e apporteranno grandi...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La direzione delle onde celebrare varia in senso opposto, a seconda il cervello sia impegnato nella creazione di nuovi ricordi o riaffiori alla mente un ricordo già consolidato. A rivelarlo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, guidati da Joshua...
da Valentina Di Paola | Mar 12, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’uso di integratori di calcio e vitamina D tra le donne in postmenopausa sembra associato a un rischio inferiore di decesso per cancro, e a un tasso di mortalità superiore per malattie cardiovascolari (CVD). Questo bivalente risultato emerge da uno...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 11, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La scarsa concentrazione non indica mancanza di intelligenza: è piuttosto la prova di un cervello impegnato in più attività. A rivelarlo uno studio condotto dai neuroscienziati del Carney Institute for Brain Science della Brown University, pubblicato su Nature...