da Valentina Di Paola | Mar 21, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sviluppare un approccio per rendere le sperimentazioni e i trial sul cancro più facilmente accessibili a tutta la popolazione interessata. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, descritto sul Journal of American Medical Association Oncology...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Entro il 2100, il 97 per cento dei paesi del mondo non raggiungerà tassi di fertilità sufficientemente elevati da sostenere la dimensione della popolazione nel tempo. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un nuovo approccio di controllo per il deep learning consente all’extrosuit, o esoscheletro, un apparecchio cibernetico esterno in grado di potenziare le capacità fisiche dell’utilizzatore che ne viene rivestito e che costituisce una sorta di ‘muscolatura...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un nuovo approccio, nato dalla fusione tra anticorpo e farmaco, si è mostrato efficace, sia nei topi che nell’uomo, nel calmare le cellule immunitarie che guidano le malattie infiammatorie, come l’artrite reumatoide, evitando gli i tipici effetti...
da Valentina Di Paola | Mar 20, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Gli utilizzatori delle sigarette elettroniche sembrano associati a cambiamenti nel DNA paragonabili a quelli osservati nei fumatori tradizionali. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cancer Research, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Oggi la Food and Drug Administration statunitense ha approvato Lenmeldy, o atidarsagene autotemcel, la prima terapia genica indicata per il trattamento di bambini affetti da leucodistrofia metacromatica pre-sintomatica tardo infantile, pre-sintomatica...