da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – È stato identificato un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della malattia di Alzheimer: il PDE4B. A scoprirlo i ricercatori dell’Università di Leeds e dell’Università di Lancaster, nel Regno Unito. I risultati dello studio, riportati su...
da Valentina Di Paola | Mar 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La proteina chiamata Piezo1 sembra capace di impedire alle cellule immunitarie del polmone di rispondere in modo eccessivo agli allergeni e scatenare attacchi d’asma. Descritto sul Journal of Experimental Medicine (JEM), questo importante risultato è...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – È stata sviluppata una guida aggiornata sull’ADHD, o disturbo da deficit di attenzione e iperattività, che colpisce maggiormente i bambini ed è caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione, iperattività e impulsività, così da...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 25, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un nuovo vaccino si è dimostrato efficace nei topi, contro il batterio che causa la melioidosi, che può svilupparsi in una forma acuta, che di solito ha il suo esordio con polmonite, infezioni del tratto genitourinario, infezioni cutanee purulente, artrite e...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 25, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le persone affette da diabete di tipo 2 hanno una maggiore probabilità di sviluppare la malattia di Alzheimer. Lo rivela una nuova ricerca, condotta sui topi, che sarà presentata da Narendra Kumar, professore associato presso la Texas A&M University di...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 25, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Per ogni aumento del 10% di alcuni tipi di batteri nel microbioma intestinale, il rischio di ospedalizzazione per infezioni diminuisce fino a un quarto. Lo rivela uno studio, guidato da Robert Kullberg, dell’Amsterdam University Medical Centers, nei Paesi...