redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Solo dieci minuti di attività per i wombat assediati dal supercaldo

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 15, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’imaging termico dei numbat, marsupiali originari dell’Australia Occidentale, ha mostrato che durante la stagione calda gli esemplari di questa specie in via di estinzione, noti anche come come formichieri fasciati, formichieri marsupiali o...

Norvegia, estrazione mineraria dei fondali marini preoccupa gli scienziati

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 12, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La controversa pratica di estrarre minerali preziosi dai fondali marini ha fatto un passo avanti dopo che la Norvegia è diventata il primo paese a consentire tale esplorazione, deludendo scienziati e organizzazioni ambientaliste che affermano che il metodo...

I capodogli vivono in gruppi separati, ognuno con il suo “dialetto”

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 11, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I capodogli si aggregano in gruppi diversi, distinti fra loro per usi e cultura, suggerendo che la loro organizzazione sociale è molto simile a quella degli esseri umani. A rivelarlo uno studio guidato da Hal Whitehead, scienziato e studioso di capodogli della...

Il più grande primate al mondo si è estinto a causa dei cambiamenti ambientali

da Valentina Di Paola | Gen 11, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il Gigantopithecus blacki, un primate vissuto in Cina e alto circa tre metri, si è estinto a causa della difficoltà ad adattarsi al cambiamento climatico che ha vissuto. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Le farfalle spagnole termoregolano meglio delle inglesi

da Valentina Di Paola | Gen 9, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Scienza: le farfalle spagnole termoregolano meglio delle inglesi Roma – Le popolazioni di farfalle della Catalogna, nel nord della Spagna, sono più efficienti nel regolare la temperatura corporea rispetto agli esemplari del Regno Unito. Questo, in estrema...
Le aree protette per gli elefanti funzionano meglio se sono collegate

Le aree protette per gli elefanti funzionano meglio se sono collegate

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 5, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le misure di conservazione sono riuscite ad arrestare il declino della popolazione di elefanti della savana africana in tutta l’Africa meridionale, ma il modello varia a livello locale. Lo rivela uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Science...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X