redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che se vuole mangiare, prima deve sconfiggere le formiche aliene

da Valentina Di Paola | Gen 29, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Una diffusa invasione di formiche ha alterato gli equilibri ecosistemici della regione fino a modificare le abitudini alimentari dei leoni. Questo curioso collegamento, descritto sulla rivista Science, è stato osservato in Kenya e descritto dagli...

Eros e Tanatos, la folle spirale di sesso, morte e cannibalismo degli Antechini

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 18, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli antechini sono marsupiali carnivori noti per le sessioni sessuali suicide in cui tutti i maschi muoiono dopo il periodo riproduttivo da 1 a 3 settimane. A rivelarlo uno studio che ha coinvolto un gruppo di ricercatori, tra cui Andrew Baker, professore...

Gli scimpanzé stanno morendo a causa del raffreddore

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 17, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli esseri umani trasmettono sempre più spesso agenti patogeni alle popolazioni animali, mettendo in pericolo specie in via d’estinzione come scimpanzé e gorilla. Test molecolari condotti su Stella, una femmina adulta di quarantacinque chili, mesi dopo la...

Creato il più completo catalogo della vita microbica oceanica

da Valentina Di Paola | Gen 17, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Sviluppare un database completo e affidabile dei microbi marini, della loro funzione biologica, della loro posizione e della tipologia di habitat di riferimento. Questo l’obiettivo che a cui è stato orientato uno studio, pubblicato su Frontiers in Science,...

Prime forme di vita pluricellulare potrebbero essersi sviluppate 565 milioni di anni fa

da Valentina Di Paola | Gen 16, 2024 | 30 Storia e Archeologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma, 16 gen. –  Le prime forme di vita pluricellulare potrebbero essersi sviluppate 565 milioni di anni fa. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sul Journal of the Geological Society, condotto dagli scienziati del Timescales of Mineral Systems Group...

Le alghe del Pacifico sono molto più antiche di quanto si pensasse

da Valentina Di Paola | Gen 16, 2024 | 30 Storia e Archeologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Le foreste sottomarine di alghe che costeggiano il Pacifico potrebbero prosperare nelle acque oceaniche da oltre 32 milioni di anni, un periodo molto più remoto di quanto si pensasse in precedenza. A questa nuova datazione giunge uno studio, pubblicato sulla...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X