redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le barriere coralline sono più vaste di quanto si pensasse

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le aree marine coperte da barriere coralline potrebbero essere più estese di quanto si pensasse in precedenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Sustainability, condotto dagli scienziati dell’Università del Queensland. Il...
Gli orsi polari rischiano di morire di fame

Gli orsi polari rischiano di morire di fame

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 13, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli orsi polari corrono il rischio di morire di fame durante i periodi di assenza di ghiaccio marino nell’Artico, quando sono costretti a procurarsi il cibo sulla terraferma, nonostante la loro capacità di adattare la dieta e i comportamenti di caccia e...

ONU, specie migratorie a rischio di estinzione

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 12, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le specie animali migratorie del mondo sono in declino e il rischio di estinzione globale è in aumento. A lanciare l’allarme è il primo rapporto sullo stato delle specie migratorie nel mondo stilato dalla Convenzione sulla conservazione delle specie migratorie...

Tracce di inquinanti trovate nei coralli del Mediterraneo

da Valentina Di Paola | Feb 9, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per la prima volta, sono state trovate tracce di inquinanti derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili nelle popolazioni di corallo del Mediterraneo. A documentarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, condotto dagli...

USA, scoperta nuova specie di squalo fossile di 65 milioni di anni fa

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 8, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Scoperta una nuova specie di squalo fossile proveniente dall’Alabama, negli Stati Uniti. A rilevarlo una squadra di ricerca guidata da Jun Ebersole, direttore delle collezioni del McWane Science Center di Birmingham, David Cicimurri, curatore di storia...
Fiumi: un sottobacino su 3 dovrà affrontare una grave crisi idrica entro il 2050

Fiumi: un sottobacino su 3 dovrà affrontare una grave crisi idrica entro il 2050

da Valentina Di Paola | Feb 6, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  A causa degli elevati livelli di inquinamento da azoto, un terzo dei sottobacini globali potrebbe affrontare una grave scarsità di acqua pulita nei prossimi 25 anni. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X