da Valentina Di Paola | Feb 13, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le aree marine coperte da barriere coralline potrebbero essere più estese di quanto si pensasse in precedenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Sustainability, condotto dagli scienziati dell’Università del Queensland. Il...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 13, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Gli orsi polari corrono il rischio di morire di fame durante i periodi di assenza di ghiaccio marino nell’Artico, quando sono costretti a procurarsi il cibo sulla terraferma, nonostante la loro capacità di adattare la dieta e i comportamenti di caccia e...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 12, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le specie animali migratorie del mondo sono in declino e il rischio di estinzione globale è in aumento. A lanciare l’allarme è il primo rapporto sullo stato delle specie migratorie nel mondo stilato dalla Convenzione sulla conservazione delle specie migratorie...
da Valentina Di Paola | Feb 9, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Per la prima volta, sono state trovate tracce di inquinanti derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili nelle popolazioni di corallo del Mediterraneo. A documentarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 8, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Scoperta una nuova specie di squalo fossile proveniente dall’Alabama, negli Stati Uniti. A rilevarlo una squadra di ricerca guidata da Jun Ebersole, direttore delle collezioni del McWane Science Center di Birmingham, David Cicimurri, curatore di storia...
da Valentina Di Paola | Feb 6, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – A causa degli elevati livelli di inquinamento da azoto, un terzo dei sottobacini globali potrebbe affrontare una grave scarsità di acqua pulita nei prossimi 25 anni. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...