da Valentina Di Paola | Feb 27, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Alcune specie di farfalle possono imitare i modelli di colore e di comportamento di esemplari simili per evitare i predatori. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 26, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Una qualità decisiva che ha contribuito al successo evolutivo dei primi grandi predatori terrestri è stata la loro capacità di essere dei bravi assassini. A rivelarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Bristol e della Open University,...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 23, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Potrebbero esserci più di cento nuove specie che vivono sulle montagne sottomarine al largo della costa del Cile. A scoprirlo gruppo internazionale di scienziati, guidato da Javier Sellanes dell’Universidad Católica del Norte, durante la recente...
da Valentina Di Paola | Feb 22, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziario Natura
Roma – Le varie specie e i diversi taxa stanno attraversando il percorso evolutivo seguendo un bilanciamento equilibrato tra omogeneizzazione e differenziazione biotica, diventando al contempo più e meno simili. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 22, 2024 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Un animale marino da brividi ha uno stretto legame con l’essere umano. Secondo un nuovo studio pubblicato su “Nature Communications” da ricercatori a guida dello Stowers Institute for Medical Research, la lampreda di mare, un animale di 500 milioni di anni con...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 22, 2024 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – È stata rinvenuta in India la prima prova di nidificazione di una tartaruga incredibilmente rara, documentando la presenza di una popolazione riproduttiva. A scoprirlo uno studio condotto da esperti di conservazione dell’Università di Portsmouth e della...