redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Gli impatti dei cambiamenti climatici potrebbero influenzare pesantemente le grandi scimmie africane

da Valentina Di Paola | Feb 29, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Nei prossimi 30 anni, le grandi scimmie africane potrebbero essere esposte a eventi estremi come incendi, ondate di caldo e inondazioni con una frequenza insolitamente elevata. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

I pesci giapponesi sono sempre più piccoli, colpa del cambiamento climatico

da Valentina Di Paola | Feb 29, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Il peso dei pesci nell’Oceano Pacifico settentrionale occidentale è diminuito significativamente durante gli ultimi anni a causa delle temperature più elevate dell’acqua, che riducono la disponibilità di cibo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato...

È lunga solo 12 mm, ma sa come farsi sentire

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 29, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La Danionella cerebrum, una piccola specie di pesce che non supera i 12 millimetri di lunghezza, nonostante le sue dimensioni ridotte è in grado di produrre un suono di 140 decibel che usa per comunicare. A scoprirlo uno studio internazionale, guidato da...

Otto nuove specie di api rivelano il viaggio delle api nel cuore del Pacifico

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 27, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Sono state individuate otto nuove specie di api Hylaeus, scoperte tra il 2014 e il 2019 nel Pacifico, che secondo la codifica a barre del DNA e la morfologia, sono parenti dell’ape mascherata delle Tuamotu; queste api avrebbero raggiunto la Polinesia...
Il ballo del Canguro vince la Sanremo della scienza

Il ballo del Canguro vince la Sanremo della scienza

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 27, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – È Weliton Menário Costa, dottorando presso l’Australian National University, il vincitore assoluto del concorso globale Dance Your PhD 2024. Il ricercatore ha conquistato la vittoria grazie al suo ballo bizzarro e creativo, “Kangaroo Time (Club...
I marlin striati cambiano colore per attaccare le prede

I marlin striati cambiano colore per attaccare le prede

da Valentina Di Paola | Feb 27, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I Kajikia audax, comunemente noti come marlin striati, riescono a coordinare gli attacchi in banco attraverso una particolare tecnica di predazione, cambiando colore quando colpiscono per evitare di ferirsi tra loro. A questa curiosa conclusione giunge...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X