redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Puntare sull’energia rinnovabile, ma senza compromettere le specie a rischio

da Valentina Di Paola | Mar 12, 2024 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Con la crescente perdita di habitat dovuta al cambiamento climatico, è sempre più importante individuare strategie mirate per ridurre al minimo il rischio per le specie che potrebbero sperimentare conseguenze negative a causa della riduzione dei loro...

I pesci pagliaccio sono più bravi dell’uomo a riconoscere gli anemoni di mare

da Valentina Di Paola | Mar 12, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  La capacità dei pesci pagliaccio di riconoscere e distinguere le diverse popolazioni di anemoni di mare è superiore a quella dell’uomo. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’Okinawa Institute of...

Scoperto un anfibio che fornisce un “latte” ricco di sostanze nutritive ai suoi piccoli

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 8, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il Siphonops annulatus, una specie di anfibio vermiforme che depone le uova, nutre i propri piccoli con una sostanza simile al latte, ricca di lipidi. A rivelarlo uno studio internazionale, pubblicato su Science. I risultati mostrano un comportamento mai...

Le barriere coralline si ripristinano in soli 4 anni

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 8, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli sforzi di ripristino delle barriere coralline sembrano dare i loro frutti, con previsioni di pieno recupero fissate a quattro anni.  A comunicare la buona notizia uno studio internazionale, pubblicato sulla rivista Current Biology. Mentre la maggior parte...

Il pesce elefante condivide la visione del mondo con gli altri pesci elettrici

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 7, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La specie Gnathonemus petersii, conosciuto comunemente come pesce elefante, grazie a un organo elettrico situato a livello della coda, attua una strategia di rilevamento sensoriale collettivo, che consente ai pesci elettrici una visione condivisa del mondo...

Scoperto nuovo verme di profondità al largo della Costa Rica

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 7, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Scoperta una nuova specie di verme d’alto mare, vicino a una sorgente di metano a circa 50 chilometri al largo della costa pacifica del Costa Rica. A rinvenire la creatura, che porta a 48 il numero di nuove specie scoperte dagli scienziati che studiano...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X