redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Nel Nord America i falchi pellegrini sono pieni di ritardanti di fiamma

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 10, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le popolazioni di falchi pellegrini che abitano tutto il Nord America sono fortemente contaminate da ritardanti di fiamma nocivi, compresi quelli che sono stati eliminati da anni. A rivelarlo un nuovo studio pubblicato su Environmental Science & Technology....

Parti profonde della Grande Barriera Corallina “isolate” dal riscaldamento globale, ma solo per ora

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Alcune aree più profonde della Grande Barriera Corallina sono rimaste isolate dalle dannose ondate di calore, ma tale protezione rischia di andare persa a causa del riscaldamento globale, che procede a ritmi record. A rivelarlo uno studio condotto dalle...

Scoperti in Cina i fossili dei primi mammiferi che hanno sviluppato udito

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 5, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – In Cina sono stati rinvenuti due fossili di mammaliaformi, un gruppo di vertebrati sinapsidi strettamente imparentati con i mammiferi, che risalgono al Giurassico, e mostrano le prime caratteristiche uditive che hanno portato alla graduale evoluzione...

Estrazione di minerali compromette gli habitat delle scimmie africane

da Valentina Di Paola | Apr 4, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli habitat ad alta densità delle grandi scimmie africane si sovrappongono in modo significativo con i siti di estrazione mineraria, il che rappresenta un pericolo non indifferente per gli animali. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sulla rivista...

Abbiamo sbagliato tutto sull’evoluzione degli uccelli

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 3, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un piccolo frammento di DNA, che risale a 65 milioni di anni fa, potrebbe fornire nuove informazioni sulla storia evolutiva degli uccelli, ribaltando le precedenti credenze scientifiche in materia. A rivelarlo uno studio internazionale, pubblicato su...

Scoperti gli impollinatori di alcune delle orchidee più piccole al mondo

da Valentina Di Paola | Apr 2, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’Oberonia japonica, una piccola orchidea originaria del Giappone caratterizzata da fiori minuti, viene impollinata dai moscerini delle galle, o Cecidomie. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Ecology, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X