redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scoperta la mascella fossile del più grande rettile marino conosciuto

da Valentina Di Paola | Apr 19, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Si chiama Ichthyotitan severnensis, è una nuova specie di ittiosauro che potrebbe rappresentare la più grande specie di rettile marino mai descritta finora. A documentarne l’esistenza gli scienziati dell’Università di Bristol e dell’Università...

Lasciare i giardini incolti aumenta il numero di farfalle

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 19, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Buone notizie per i giardinieri pigri: non tosare l’erba a lungo aumenta in modo esponenziale la presenza di popolazioni di farfalle. Lo dimostra uno studio britannico pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment. Negli ultimi anni gli amanti...

Gnu in trappola, senza migrazioni stanno perdendo la loro ricchezza genetica

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 18, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – In alcune zone, strade, recinzioni, fattorie e agglomerati urbani hanno interrotto le storiche rotte migratorie delle mandrie di gnu, impedendo loro di vagare in lungo e in largo alla ricerca di erba fresca e acqua, il che costituisce una potenziale minaccia...

Specie di bombo in grado di sopravvivere sott’acqua fino a una settimana

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 18, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le regine del comune bombo orientale, una specie diffusa nel Nord America orientale, possono sopravvivere immerse in acqua fino a una settimana, durante il letargo. A scoprirlo uno studio internazionale, pubblicato su sulla rivista Biology Letters. Poiché le...

Nuovo progetto esplora la guerra nelle società animali

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un nuovo importante progetto di ricerca studierà come e perché gruppi di animali della stessa specie si combattono tra loro. Il gruppo di ricerca, che sarà guidato da Michael Cant, dell’Università di Exeter, comprende le università di Cambridge, York,...

I fenicotteri africani sono a rischio a causa dell’innalzamento dei laghi

da Valentina Di Paola | Apr 16, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli iconici fenicotteri africani potrebbero sperimentare serie conseguenze negative a causa della variazione dei propri habitat, in particolare con l’innalzamento del livello dell’acqua nei laghi. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X