redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Gli scarafaggi tigre combattono gli attacchi dei pipistrelli con il mimetismo ultrasonico

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma  – Gli scarafaggi tigre usano il mimetismo ultrasonico per sfuggire agli attacchi dei pipistrelli. Lo rivela uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Biology Letters. I pipistrelli, in quanto principali predatori di insetti notturni, creano una...

Anche gli oranghi sanno parlare

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Individuati elaborati modelli vocali negli oranghi del Borneo, che gettano nuova luce sulla complessità della loro comunicazione. Lo rivela un nuovo studio guidato da Wendy Erb, del K. Lisa Yang Center for Conservation Bioacoustics del Cornell Lab of...

I primi dinosauri “a sangue caldo” potrebbero essere comparsi 180 milioni di anni fa

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma  –  La capacità di regolare la temperatura corporea, una caratteristica tipica di tutti i mammiferi e gli uccelli odierni, potrebbe essersi evoluta tra alcuni dinosauri all’inizio del periodo giurassico, circa 180 milioni di anni fa. È quanto emerge da un...

Il colibrì più grande al mondo è distinto in due diverse specie

da Valentina Di Paola | Mag 13, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Non esiste una sola specie di colibrì gigante del Sud America, ma è possibile distinguere due taxa, indistinguibili visivamente, eppure differenziati sia dal punto di vista genetico che comportamentale. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista...
Gli elefanti africani si salutano in modo diverso se l’interlocutore li guarda o meno

Gli elefanti africani si salutano in modo diverso se l’interlocutore li guarda o meno

da Valentina Di Paola | Mag 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica

Roma – Gli elefanti africani, scientificamente noti come Loxodonta africana, possono cambiare il rituale con cui si salutano in base al comportamento del proprio interlocutore, se l’altro elefante sta guardando o se devono richiamarne l’attenzione. A questa curiosa...

Anche da adulti, gli scimpanzé continuano a imparare

da Valentina Di Paola | Mag 8, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli scimpanzé possono continuare ad apprendere e a migliorare le proprie capacità nell’utilizzo di strumenti anche da adulti. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati dell’Istituto di Scienze Cognitive...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X