redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Identificato l’agente patogeno che causa la mortalità di massa dei ricci di mare nel Mar Rosso

Identificato l’agente patogeno che causa la mortalità di massa dei ricci di mare nel Mar Rosso

da 30Science.com | Mag 24, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Uno studio in corso dell’Università di Tel Aviv ha scoperto che l’epidemia mortale scoperta lo scorso anno, che ha sostanzialmente spazzato via i ricci di mare più abbondanti ed ecologicamente significativi di Eilat, si è diffusa attraverso il Mar Rosso e...
Migrazione record dello squalo seta di oltre 27.000 km nel Pacifico tropicale

Migrazione record dello squalo seta di oltre 27.000 km nel Pacifico tropicale

da 30Science.com | Mag 24, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – In un recente studio, i ricercatori della Charles Darwin Foundation (CDF), in collaborazione con il Guy Harvey Research Institute (GHRI) e il Save Our Seas Foundation Shark Research Center (SOSF-SRC) presso la Nova Southeastern University in Florida, e il...
Gli impatti climatici futuri mettono a rischio la dieta delle balene

Gli impatti climatici futuri mettono a rischio la dieta delle balene

da 30Science.com | Mag 23, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un nuovo studio condotto dalla Griffith University prevede che i futuri impatti dei cambiamenti climatici potrebbero interrompere la dieta ricca di krill consumata dalle megattere nell’emisfero meridionale. Lo studio è stato pubblicato su Science of the...

Le razze muso di mucca tornano alle Bermuda

da 30Science.com | Mag 21, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Per centinaia di anni, l’aquila di mare a macchie bianche (Aetobatus narinari) è stata considerata fino ad ora l’unica specie di razza costiera delle Bermuda. Utilizzando la collaborazione dei cittadini, fotografie, osservazioni sull’acqua e la...
Le razze muso di mucca tornano alle Bermuda

Le razze muso di mucca tornano alle Bermuda

da 30Science.com | Mag 21, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per centinaia di anni, l’aquila di mare a macchie bianche (Aetobatus narinari) è stata considerata fino ad ora l’unica specie di razza costiera delle Bermuda. Utilizzando la scienza dei cittadini, fotografie, osservazioni sull’acqua e la...
Amazzonia: le siccità persistenti stanno rallentando la ripresa delle foreste meridionali

Amazzonia: le siccità persistenti stanno rallentando la ripresa delle foreste meridionali

da 30Science.com | Mag 20, 2024 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Uno studio condotto da ricercatori della KU di Lovanio (Belgio) e pubblicato su PNAS, rileva segnali di rallentamento critico nella risposta alla ripresa dalla siccità delle foreste amazzoniche, con un’elevata intensità di siccità che agisce come uno dei...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X