da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 6, 2025 | Daily newsletter, News, Radio Radicale
Roma – Dai pericoli dei batteri specchio e dell’infiltrazione sempre più aggressiva dell’acqua salata nelle nostre riserve idriche, alle speranze per la lotta all’HIV e ai tumori; fino alle recenti scoperte che aprono le porte a computer...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Daily newsletter, News, Radio Radicale
Roma – Le elezioni americane irrompono anche nel dibattito scientifico tra chi dipinge foschi scenari per la ricerca e chi invita la comunità scientifica a fare un esame di coscienza; e poi i legami tra demografia ed educazione femminile, il primo trapianto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 5, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Radio Radicale
Roma – Proteine mai conosciute, come si determina la ricchezza delle nazioni, le basi dell’intelligenza artificiale, i microRNA: è dedicata ai premi Nobel scientifici di quest’anno la nuova puntata della Rassegna Stampa delle riviste scientifiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Radio Radicale
Roma – Più di 35 anni dopo la sua invenzione, una terapia che utilizza cellule immunitarie estratte dal tumore di una persona per combatterlo sta finalmente arrivando ai pazienti. Almeno 20 persone negli USA con melanoma avanzato hanno intrapreso un trattamento con i...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Radio Radicale
Roma – Grazie a una nuova tecnologia sviluppata presso l’Università della California Riverside (UCR), USA, si possono realizzare immagini ad alta risoluzione del midollo spinale umano durante un intervento chirurgico. Il progresso potrebbe aiutare a portare un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Radio Radicale, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modo di generare gemelli digitali del Pianeta, sviluppato per permettere di prevenire i disastri causati dall’acqua. Questo è il risultato di una ricerca guidata dal CNR e finanziata dall’Agenzia Spaziale Euopea. In teoria il ciclo dell’acqua sembra...