da 30Science.com | Ott 21, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La neve sulle Alpi svizzere si sta riducendo in modo significativo: l’altezza media del manto nevoso tra novembre e aprile è diminuita di circa otto centimetri per decennio nelle ultime sei decadi. Lo rivela un nuovo modello climatologico sviluppato dal...
da 30Science.com | Ott 20, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Stabilito un “tetto metabolico” a lungo termine per il dispendio energetico umano pari a circa 2,5 volte il Metabolismo Basale, BMR, indicando un limite biologico alla quantità di energia che il corpo può bruciare in modo sostenibile, nonostante...
da 30Science.com | Ott 20, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Osservata una significativa riduzione nei tassi di diagnosi di allergie alimentari IgE-mediate totali e alle arachidi, in seguito all’adozione di linee guida cliniche che promuovono l’introduzione precoce delle arachidi nell’alimentazione dei...
da Valentina Arcovio | Ott 20, 2025 | News, Salute
Roma – Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed economico da produrre rispetto ai vaccini personalizzati, si è dimostrato in grado di raddoppiare il tasso di risposta nei pazienti con melanoma avanzato e resistenti a più...
da Valentina Di Paola | Ott 20, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, è stato sviluppato un impianto retinico in grado di ripristinare la vista nei pazienti con degenerazione maculare senile (AMD) avanzata. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Pittsburgh, dell’Università di Bonn e della Stanford...
da Valentina Arcovio | Ott 17, 2025 | News, Salute
Roma – La notizia dell’emendamento approvato il 15 ottobre 2025 dalla Commissione Cultura della Camera suscita “profonda preoccupazione”. Lo ha detto il Comitato Centrale della FNOPO. Il provvedimento “estende il divieto di svolgere attività didattiche e...