da Valentina Arcovio | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le madri surrogate hanno un rischio più elevato di sviluppare complicazioni durante la gravidanza e il post-partum. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, condotto dagli scienziati della...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un quinto dei medici di famiglia sembra aver prontamente integrato l’intelligenza artificiale nella propria pratica clinica, nonostante la mancanza di linee guida formali e chiare politiche di lavoro sull’utilizzo di questi strumenti. A dimostrarlo uno studio,...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Alcune varianti genetiche specifiche dell’ascendenza sembrano in grado di influenzare negativamente il rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM). Lo rivela uno studio, presentato durante l’European Committee for Treatment and Research in Multiple...
da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana e Valle d’Aosta. Queste, fra le 20 contattate da Cittadinanzattiva attraverso una nuova istanza di accesso civico, sono le 10 Regioni che hanno fornito...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nel tessuto nasale di cadaveri umani sono stati rinvenuti minuscoli frammenti e fibre di plastica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di San Paolo, Brasile e pubblicato su JAMA Network Open. Gli autori hanno trovato microplastiche nei bulbi...
da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’utilizzo delle dita per contare può aiutare significativamente i bambini a familiarizzare con la matematica e le operazioni in età prescolare. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Child Development, condotto dagli scienziati dell’Università...