da Valentina Di Paola | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le temperature febbrili accelerano il metabolismo, la proliferazione e l’attività delle cellule immunitarie, ma causano anche stress mitocondriale, danni al DNA e morte cellulare. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La depressione in gravidanza sembra correlata a una precisa attività cerebrale. A sottolinearlo uno studio, presentato durante il congresso dell’European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) dagli scienziati dell’Università di Tubinga. Il team, guidato da...
da Valentina Arcovio | Set 23, 2024 | Agi, News, News Salute, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Porte aperte al Bambino Gesù per introdurre grandi e piccoli alle meraviglie della scienza attraverso esperimenti, visite guidate nei laboratori e incontri con i ricercatori. L’Ospedale aderisce all’edizione 2024 di LEAF – il progetto coordinato...
da Valentina Arcovio | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le madri surrogate hanno un rischio più elevato di sviluppare complicazioni durante la gravidanza e il post-partum. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, condotto dagli scienziati della...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un quinto dei medici di famiglia sembra aver prontamente integrato l’intelligenza artificiale nella propria pratica clinica, nonostante la mancanza di linee guida formali e chiare politiche di lavoro sull’utilizzo di questi strumenti. A dimostrarlo uno studio,...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Alcune varianti genetiche specifiche dell’ascendenza sembrano in grado di influenzare negativamente il rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM). Lo rivela uno studio, presentato durante l’European Committee for Treatment and Research in Multiple...