da Valentina Di Paola | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I farmaci antiretrovirali rappresentano attualmente l’opzione più raccomandabile per il trattamento dell’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Lo ribadisce uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association, condotto dagli...
da Valentina Arcovio | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – In un momento di difficoltà del Servizio sanitario nazionale (Ssn), la Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg) si impegna in un progetto di rifondazione della sanità territoriale: vuole prendere coscienza delle...
da Valentina Arcovio | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un additivo alimentare presente nel latte di soia, nei frullati e nel gelato potrebbe scatenare il diabete di tipo 2: si tratta della carragenina, nota anche come E 407, che è utilizzata dall’industria alimentare come emulsionante e addensante per via...
da Valentina Arcovio | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Rona – Uno specifico tipo di grasso corporeo ha dimostrato di avere un legame con le proteine anomale che si formano nel cervello umano, che possono predire la malattia di Alzheimer fino a 20 anni prima che compaiano i primi sintomi. Lo rivela uno studio guidato da...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma – Le prestazioni immunitarie delle scimmie cappuccine selvatiche diminuiscono quando gli animali sono esposti a temperature più elevate, un effetto particolarmente evidente negli esemplari più giovani. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio,...
da Valentina Di Paola | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I batteri che vengono esposti ad antibiotici ampiamente utilizzati possono modificare i propri ribosomi per sviluppare la farmacoresistenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del Centro di...