da 30Science.com | Ott 20, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Ha ricevuto il Premio Innovazione di SMAU 2023 il prototipo di digital human twin del Centro Diagnostico Italiano. Il progetto,avviato quest’anno,entra nella sua fase di test, miglioramento e co-creazione con i medici del CDI. Un digital twin è una...
da 30Science.com | Ott 19, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Big Data e Intelligenza Artificiale (IA) sono questi gli “strumenti”, attuali e per il prossimo futuro, per efficientare e favorire la filiera health, ovvero per sfruttare al meglio le opportunità offerte dai milioni di dati clinici, sanitari, di ricerca...
da 30Science.com | Ott 19, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Oggi la tecnologia offre la possibilità di progettare e realizzare strumenti di riabilitazione robotica sempre più avanzati, ma gli attuali filoni di ricerca rispecchiano effettivamente le esigenze dei pazienti? Per rispondere a questa domanda, un gruppo...
da 30Science.com | Ott 17, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Il progetto PROFTH nato in collaborazione tra l’ateneo e lo spin-off Needleye Robotics, è il vincitore di uno dei finanziamenti dell’European Research Council, Erc, nell’ambito del programma Proof of Concept grant. Il progetto mira allo sviluppo di un...
da 30Science.com | Ott 13, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Nell’ambito del Progetto Moli-sani, avviato tra il 2005 e il 2010 e che ha coinvolto 24.325 uomini e donne della regione Molise, è stato creato il Moli-sani Risk Score, uno schema di punteggio numerico che, basandosi su vari fattori di rischio...
da 30Science.com | Ott 6, 2023 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Visualizzare una cellula in 3D mediante l’utilizzo della realtà virtuale: è il risultato di uno studio condotto congiuntamente da due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche – l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti ‘E....