da 30Science.com | Set 15, 2023 | Mediaone
Roma – Secondo gli scienziati del Goddard Institute of Space Studies (GISS) della NASA di New York, l’estate del 2023 è stata la più calda sulla Terra da quando sono iniziate le registrazioni globali nel 1880. I mesi di giugno, luglio e agosto messi insieme sono...
da 30Science.com | Set 15, 2023 | Mediaone
Roma – È stata rinvenuta, sull’Isola di Wight, nel sud dell’Inghilterra, una nuova specie di piccolo dinosauro erbivoro diversa da quelle presenti in Asia e Nord America. La scoperta è stata fatta nell’ambito di una collaborazione guidata...
da 30Science.com | Set 14, 2023 | Mediaone
Roma – Il tordo con la basetta, Pteragogus trispilus è un piccolo pesce con abitudini costiere entrato in Mediterraneo dal Mar Rosso attraverso il Canale di Suez. La specie è stata avvistata per la prima volta nel 1991 lungo le coste israeliane e ha rapidamente ...
da 30Science.com | Set 14, 2023 | Mediaone
Roma – Un nuovo articolo su Biology Methods and Protocols, pubblicato dalla Oxford University Press, indica che i ricercatori che studiano la SARS-CoV-2 potrebbero aver sviluppato nuovi metodi per somministrare i vaccini per via orale, che sarebbero più facili...
da 30Science.com | Set 14, 2023 | Mediaone
Roma – I fiumi si stanno riscaldando e perdono ossigeno più velocemente degli oceani, mettendo a rischio la vita nell’ambiente acquatico. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Penn State University, pubblicato oggi sulla rivista Nature Climate Change. La...
da 30Science.com | Set 13, 2023 | accadde domani
10 settembre 2008 – Accensione del Large Hadron Collider presso il CERN di Ginevra 12 settembre 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle Grotte di Lascaux, in Francia 12 settembre 1933 – Leó Szilárd, mentre aspetta a un semaforo rosso...