da 30Science.com | Set 21, 2023 | Mediaone
Roma – Nell’estate del 2022, uno dei più grandi ghiacciai del Tirolo, l’Hintereisferner, ha raggiunto, prima di quanto sia mai accaduto prima, il suo Glacier Loss Day, ovvero il giorno in cui si registra la perdita totale del ghiaccio accumulato in...
da 30Science.com | Set 21, 2023 | Mediaone
Roma – Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci, lenticchie; carote, melanzane, carciofi; cereali e addirittura il cioccolato fondente: sono tutti alimenti ricchi di fibre in grado di “nutrire” il nostro microbioma –...
da 30Science.com | Set 20, 2023 | Mediaone
Roma – Forse gli uomini nell’età della Pietra costruivano strutture in legno già mezzo milione di anni fa, quindi non erano nomadi, a differenza di quanto si pensava fino ad oggi. A dirlo, una nuova ricerca condotta da un team dell’Università di Liverpool...
da 30Science.com | Set 20, 2023 | Mediaone
Roma – E’ stato sviluppato un modello di Intelligenza Artificiale basato sul machine learning per prevedere il rischio di prognosi negativa nei pazienti affetti da cardiomiopatia da stress acuto, detta anche Sindrome del Cuore infranto. E’ stato appena...
da 30Science.com | Set 20, 2023 | Mediaone
Roma – Più di 40 vaccini anti-cancro a mRNA alla verifica clinica nel mondo, alcuni dei quali in fase avanzata di sperimentazione. Tanto che nel 2024 uno dovrebbe entrare in Fase III, la più importante. Questo è solo uno dei temi che verranno affrontati durante...
da 30Science.com | Set 20, 2023 | Mediaone
Roma – Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono spesso, ma non sempre, un segnale di allarme per la presenza di un tumore al seno. E la relazione fra...