da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo metodo basato sulla fluorescenza della clorofilla indotta dal sole (SIF) è ora possibile monitorare in tempo reale la reazione della vegetazione alle ondate di siccità. È quanto emerge da uno studio guidato dalla China University of...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Tutte le cinque sottoregioni africane supereranno i limiti di riscaldamento di 1,5 gradi al di sopra dei livelli preindustriali, anche in caso di scenari caratterizzati da basse emissioni, entro il 2040. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La catena di fornitura del Germanio (Ge) in Cina rischia di non reggere alla prevista crescita della domanda di questo elemento essenziale per le nuove tecnologie, dalle fibre ottiche ai pannelli solari. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) ha lanciato un nuovo modello di previsioni meteo basato sull’Intelligenza Artificiale (IA), denominato AIFS – Artificial Intelligence Forecasting System. Per quel che riguarda...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Trasformare gli edifici in fonti di energia capaci di stabilizzare le reti elettriche nei momenti di picco della domanda. È quanto si propongono di ottenere i ricercatori dell’Università di Vaasa, Finlandia, con un nuovo progetto finanziato da Business Finland...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un gel di lignina, è stato possibile sviluppare un balsamo per capelli biologico ed ecocompatibile. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Stoccolma e pubblicato su Science Advances. I balsami per capelli contengono in genere 20-30...