da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a un innovativo metodo di monitoraggio basato sull’uso di piccoli droni, software gratuiti e telecamere a basso costo, è stato possibile individuare piante di cereali resistenti alla siccità, con una frazione della spesa dei metodi di monitoraggio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Con l’aumento delle temperature globali, l’Oceano Antartico rilascerà sempre più calore assorbito dall’atmosfera, determinando un aumento massiccio delle precipitazioni sull’Asia orientale e sulla parte occidentale degli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una nuova generazione di sensori mobili per l’inquinamento atmosferico, alimentati dall’intelligenza artificiale (IA), migliorerà l’accuratezza delle misurazioni della qualità dell’aria e informerà meglio le persone sui livelli di...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, social network, Transizione e sostenibilità
Roma – Le narrazioni illiberali pro-Cina relative alle proteste di Hong Kong del 2019 si diffondono attraverso diverse ideologie politiche in Giappone, con sia i gruppi di sinistra che di destra hanno accettato e propagato queste narrazioni. Lo rivela uno studio...
da 30Science.com | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Marzo 2025 è stato il secondo marzo più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria in superficie ERA5 di 14,06 °C, 0,65 °C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020 e 1,60 °C in più rispetto al livello preindustriale di...
da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Le notizie mediatiche in Cina potrebbero essere fortemente influenzate dalla propaganda, in modo più marcato negli ultimi dieci anni. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati...