da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un sistema di buone pratiche che indirizzi l’industria della produzione di mattoni verso un minor impatto ambientale, aumentando allo stesso tempo i profitti. E’ quanto è stato sviluppato da un team di ricercatori guidati dalla Boston University School of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I livelli di mercurio nell’atmosfera sono diminuiti di quasi il 70 per cento negli ultimi 20 anni, principalmente grazie alla riduzione delle emissioni causate dall’uomo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tianjin e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Prendendo spunto dalla natura, un gruppo di studiosi ha sviluppato un sistema di licheni sintetici che consente al calcestruzzo di autoripararsi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’University of Nebraska–Lincoln e pubblicato su Materials Today...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – In caso di catastrofe globale le fattorie urbane e i campi immediatamente adiacenti alle aree urbane convertiti a coltura, potrebbero insieme salvare dalla fame la popolazione di una città di medie dimensioni. E’ quanto emerge da uno studio guidato da Adapt...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Molti produttori di plastica avrebbero promosso il “ riciclo avanzato” come la risposta alla crisi dei rifiuti di plastica, pur sapendo da anni che non si tratta di una soluzione efficiente né tecnicamente né economicamente. Questo secondo un nuovo rapporto del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Uno studio approfondito condotto in 26 Paesi rivela un divario costante nella fiducia nei confronti degli scienziati del clima, basato sull’ideologia politica: gli individui di destra dichiarano una fiducia inferiore rispetto alle loro controparti di...